chiamaci +39 039 287 3925
staff@reeVo.it
Menu
DEMO
Menu
DEMO

Blog e News

Cosa è IaaS, a cosa serve e quando un’azienda dovrebbe sceglierlo

15 Dicembre 2020

I servizi as-a-Service crescono come funghi, e c’è bisogno di mettere ordine. Per esempio, cosa è IaaS e quando un’azienda dovrebbe optare per questo modello?

Per spiegare cosa è IaaS, iniziamo a “slegare” l’acronimo: Infrastructure as-a-Service. Ovvero, un’infrastruttura It completa distribuita come servizio. Un’infrastruttura di calcolo accessibile via Internet a cui applicare l’opportuno provisioning.

IaaS significa poter disporre di tutte le risorse necessarie per il supporto di una infrastruttura It virtuale solo quando servono, nella misura in cui servono e slegate dall’hardware, utilizzandole come parte di un servizio.

Come detto è uno dei quattro servizi It basati su piattaforma cloud (SaaS, PaaS, serverless) a cui ultimamente se ne stanno aggiungendo altri come il DRaaS (https://www.reevo.it/2020/11/20/il-disaster-recovery-non-e-piu-unopzione-grazie-al-draas-la-business-continuity-e-assicurata/) o il BaaS.

La struttura di un servizio IaaS prevede una sede fisica, un data center, una struttura di elaborazione (server) virtualizzata, e di archiviazione (storage) oltre a un servizio di rete protetto da firewall. Rimane fuori dal servizio la componente applicativa e gli strumenti di sviluppo.

A cosa serve un servizio IaaS

Un servizio IaaS garantisce la calibrazione e la scalabilità dinamica delle risorse hardware in base alle richieste dell’azienda che l’ha scelto. Come tutti i servizi as-a-Service, il cliente paga solo per le risorse utilizzate, generalmente una fee mensile che comprende risorse hardware, protezione, spazio di archiviazione, elaborazione, aggiornamenti e manutenzione.

I vantaggi di una struttura di questo tipo sono evidenti. L’azienda cliente evita le spese di acquisto, di gestione e di manutenzione di un’infrastruttura It di proprietà. E ottimizza l’attività operativa del team It aziendale, se esiste, indirizzandola verso mansioni e progetti di maggiore valore aggiunto.

Li riassumiamo per punti:

  • Nessuna spesa iniziale per un data center privato.
  • Massima disponibilità dei servizi, business continuity e disaster recovery.
  • Infrastruttura adeguata pronta in minuti.
  • Migliore velocità di risposta dell’It alle esigenze di business.
  • Ottimizzazione dell’operatività del team It.
  • Migliore stabilità, sicurezza, affidabilità, e supporto.
  • Distribuzione e aggiornamento software più rapida.

Ogni risorsa hardware è offerta come componente di servizio distinto ed è possibile noleggiarne una specifica, o estenderla, solo quando serve. Un Cloud Provider come Reevo, per esempio, gestirà l'infrastruttura per conto del cliente, mentre l’azienda si occuperà solo della scelta del software (sistemi operativi, middleware e applicazioni).

Chi ha bisogno di un servizio IaaS

Chiarito cosa è un servizio IaaS, come funziona e che vantaggi ha, segnaliamo le tipologie di aziende che possono trarne il maggior beneficio.

La rapida disponibilità rende ideale una struttura IaaS per startup, PMI, app e servizi Internet come l’ecommerce e l’hosting dei siti web. Le aziende di livello enterprise possono sfruttare una struttura di questo tipo per attività di testing e sviluppo applicativo, senza preoccuparsi di crearsene una in casa.

Oppure, lo IaaS potrebbe essere una valida alternativa per le attività di archiviazione, backup e disaster recovery. Infine, lo IaaS è indicato per aziende che richiedono servizi di HPC, High Performance Computing, e per l’elaborazione di importanti quantità di dati.

In definitiva, un’ottima scelta per una variegata tipologia di aziende, che secondo i dati dell’Osservatorio Digital Innovation del Politecnico di Milano, nel 2020 è cresciuto del 16% e vale oggi il 36% della spesa complessiva in servizi cloud in Italia. Un totale di 726 milioni di euro, superato solo dal SaaS che vale circa un miliardo di euro.

 

 

 

Latest post

ReeVo S.p.A.
via Aristotele, 9
20861 Brugherio (MB)

Numero ReeVo Cloud
+39 039 2873925
© Reevo S.p.A. - Via Aristotele 9, 20861 Brugherio (MB) - Tel. +39 039 2873925 - C.S. € 505.429,00 i.v. - C.F. e P. IVA 03888200965 - R.E.A. 1710741 - Cookie Policy Estesa - Condizioni Generali
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram