Un po’ as a service, un po’ ibrido, un po’ proprietario… ma come si mette al sicuro il multicloud? La risposta non è banale ma è decisiva perché tutti, a modo loro, hanno un piede tra le nuvole e tutti, non stanno attenti a dove lo mettono… rischiano grosso, oggi ancor di più con il GDPR fuori dal periodo di attuazione attenuata.
Se dunque vuoi la migliore delle risposte possibili il 26 giugno vieni a Roma con Reevo Cloud e partecipa all’attesa giornata di #InfrastructureDay19. Qui tutti i dettagli per consultare l’agenda e registrarsi
Vuoi sapere come rendere la tua infrastruttura scalabile, sicura, always on? On stage ci penserà Simone Biglia, Cloud Service Manager di Reevo Cloud a rispondere.
«Dall'Infrastruttura as a Service all'Hybrid Cloud sono molteplici le modalità per mettere al sicuro i dati delle aziende italiane – racconta Biglia in partenza per Roma-, ma sono poche le strategie e i servizi a supporto per chi vuole rendere la propria infrastruttura scalabile, sicura, always on... ReeVo ha realizzato la prima Cassaforte Digitale Italiana e l'ha messa a disposizione delle aziende italiane, ma il Datacenter non è solo il posto dove mettere i dati al sicuro, perchè deve garantire alta affidabilità, continuità di servizio e performance assicurando la massima integrazione tra sistemi fisici e virtuali dando vita a un ecosistema ibrido nativamente integrato con il Cloud».